Stamattina vogliamo porre l'attenzione su di un articolo de "Il Sole 24 ore" comparso nella sua versione on-line in merito al nuovo "Quaderno" della CONSOB come sempre interessantissimo.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AYH50mDC
Si tratta di una serie di documenti che andrebbero (tutti!) letti con la massima attenzione perchè forniscono, a chi decide di dedicare qualche minuto del proprio tempo alla propria formazione e quindi alla propria autodifesa, dati di assoluta rilevanza. Anche questa è una forma di investimento.
http://www.consob.it/main/consob/pubbli ... /qdf67.htm
Queste vere e proprie testimonianze hanno una particolare caratteristica che ci pare estremamente interessante anche se, per certi aspetti, particolarmente preoccupante: non si tratta di studi teorici fini a se stessi ma di approfondite analisi di situazioni che quotidianamente chiunque può verificare "sulla propria pelle".
Per i più pigri consigliamo almeno la lettura dell'"Abstract". Sono solo venti righe che tuttavia possono fornire diversi spunti di meditazione. E magari un po' di preoccupazione proprio a coloro che "non hanno tempo" per documentarsi".
Il messaggio che ci pare di leggere quindi è: ATTENZIONE: non POTREBBE accadere ma bensì ACCADE!
In questo nuovo quaderno si trattano i problemi legati alla scarsa conoscenza / eccessiva fiducia dei clienti rispetto alle emissioni obbligazionarie emesse dalle banche, al grave conflitto di interesse che grava sulle stesse, alla scarsissima liquidità (= rivendibilità) di questi titoli, al profilo di rischio, alla differenza (pesante) di rendimento per i clienti finali rispetto ai clienti istituzionali e molti altri aspetti.
Il risultato che ne deriva è una radiografia particolarmente dettagliata che pone nuovamente l'accento sulla necessità di una maggiore tutela degli investitori finali.
O perlomeno di una loro maggiore conoscenza e attenzione...
CONSOB: obbligazioni bancarie. Deficit cognitivi e...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:45 pm
CONSOB: obbligazioni bancarie. Deficit cognitivi e...
Roberto Dolza
Antonietta De Vito
Studio Dolza & De Vito
http://www.studio-dolzadevito.it
Skype: studio-dolzadevito
Antonietta De Vito
Studio Dolza & De Vito
http://www.studio-dolzadevito.it
Skype: studio-dolzadevito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite